Phylomene
Genere musicale: indie rock
Componenti: Cecilia Cappato: voce e tastiera; Luca Cameletti: chitarra e seconda voce; Marco Marchesi: batteria
Province di provenienza: Vercelli
I Phylomene nascono nell'autunno del 2013 da un progetto del chitarrista Luca Cameletti e della cantante e pianista Cecilia Cappato. Le musiche di Luca e i testi accattivanti di Cecilia trovano un linguaggio complice nel rock alternativo, facendo luce sulle più profonde sfaccettature della realtà, come emerge dalle canzoni presenti nel loro EP di debutto ''Brightness EP'' autoprodotto nel gennaio 2014.
Nel marzo 2014 entra a far parte della band il batterista Marco Marchesi. I Phylomene non hanno date all’attivo essendo di recentissima formazione come trio, ma singolarmente vantano di numerose esperienze.
Cecilia ha iniziato a studiare musica classica all’età di 8 anni, per poi convertirsi alla moderna presso la scuola di musica Sonoria di Cossato dal maestro Gigi Sabarino. Presso la stessa ha studiato canto per 3 anni dall’insegnante Riccardo Ruggeri, voce dei Lomè. Compositrice da una decina d’anni, porta avanti un progetto solista con la realizzazione di una demo e poi un album di inediti in chiave pop-rock, trattando tematiche sociali, introspettive e sentimentali. I suoi brani sono stati trasmessi in diverse web-radio italiane e presentati in anteprima a Sordevolo presso la Serra dei Leoni nel gennaio 2013. Nello stesso periodo ha composto e suonato
le musiche dello spot promozionale per Aisla
collaborando con il Politecnico di Torino.
Nel giugno 2011 si è classificata seconda nella sezione solisti al Prato Music Festival. Parallelamente all’impegno musicale coltiva la passione per la moda, partecipando a servizi fotografici, sfilate di stilisti emergenti e concorsi internazionali.
Luca ha studiato canto con vari insegnanti privati dal canto lirico a quello moderno, ha studiato chitarra elettrica per un anno dal maestro Steve Farinoli. La sua tecnica si è perfezionata negli anni suonando in vari gruppi locali partecipando anche con risultati a concorsi per band emergenti. Si occupa anche di registrazione e produzione (mini EP, demo). Cantante presso la band alternative italiana Sinervia con numerose recensioni positive su riviste e siti online del genere; fondatore chitarrista e seconda voce nei Pink&Blues.
Marco è attualmente impegnato in diversi progetti musicali, batterista e percussionista, allievo prima di Walter Guabello (Shandon, Vallanzaska) da cui l’influenza funky, poi di Massimo Serra (Treves Blues Band) con cui tuttora studia completando il suo bagaglio blues/jazz. E’ batterista nei Pink&Blues.
www.facebook.com/pages/Phylomene/196809230508225
|